
Primo concetto da tenere a mente: durante le festività di Natale possiamo concederci qualche sgarro in più senza avere problemi nella gestione del peso!
È infatti sbagliato pensare di rimanere a dieta anche durante le cene di Natale, di Capodanno e della Befana.
Questi giorni, infatti, sono momenti di socialità in cui non dobbiamo pensare a perdere peso.
Seguire una alimentazione sana ed equilibrata, significa mangiare sano tutto l’anno e saperti concedere con intelligenza qualche sgarro.
Vediamo, comunque, alcuni consigli su come gestire al meglio queste giornate di festa.
CONSIGLI GENERALI:
• Non saltate il pasto precedente al pasto principale della Festa, né gli spuntini programmati.
Così si eviterà di arrivare al momento dei festeggiamenti con una fame eccessiva.
• Masticate sempre con cura e lentamente, in modo da favorire la digestione ed anticipare il senso di sazietà.
• Incrementare l’attività fisica, ci permetterà di compensare l’eccesso calorico assunto durante questi giorni di festa.
• Aumentare l’introito di acqua, bere molto aiuta alla depurazione.
Il consiglio più importante è quello di godersi i giorni di festa, rimanendo più attenti nei pasti che li separano.
Godersi in pieno le feste di Natale, se si segue da diverso tempo un piano alimentare dimagrante, è importante anche per levarsi qualche capriccio culinario e ricominciare super motivati con l’anno nuovo!
BUONE FESTE!